Le riviste del Novecento. Metodologia e approccio alla ricerca

Le riviste del Novecento. Metodologia e approccio alla ricerca – 7 maggio, Centro Apice. Partecipazione su prenotazione
Mercoledì 7 maggio, dalle ore 14.45 alle ore 16.15, presso la sala di consultazione del Centro Apice, in via Noto 6, si svolgerà un seminario didattico dal titolo “Le riviste del Novecento. Metodologia e approccio alla ricerca”, rivolto a studenti e studentesse, di triennale e magistrale.
Grazie al ruolo centrale che ha avuto nel secolo scorso, la stampa periodica offre una prospettiva privilegiata per lo studio della nostra letteratura. Per questa ragione l’approfondimento è dedicato alle riviste del Novecento.
La parte introduttiva del seminario è curata dalla prof.ssa Carla Gubert (Università degli Studi di Trento), esperta nel campo e direttrice di CIRCE, un progetto di documentazione, studio e conservazione digitale delle riviste letterarie che hanno avuto particolare importanza nella storia culturale italiana ed europea del XX secolo. Il suo intervento, partendo dalle teorie più recenti (periodical studies), si concentrerà sull’approccio storico e metodologico allo studio dei periodici: la funzione di medium, il rapporto con la tradizione, il canone e i generi letterari, il pubblico dei lettori. Si offrono in questo senso coordinate preziose su come orientarsi nel ricchissimo fondo Biblion del centro Apice.
La seconda parte, svolta dalla dott.ssa Elena Grazioli (Università degli Studi di Milano), ha invece carattere di laboratorio. Verranno presi in esame alcuni fascicoli della rivista «Lo Smeraldo» e si dialogherà insieme agli studenti per verificare differenti prospettive di ricerca da applicare alla rivista, al fine di suggerire possibili prospettive per l’elaborazione di tesi.
I posti sono limitati al n. di 25 per questo è necessario prenotarsi via mail al seguente indirizzo: elena.grazioli@unimi.