12 ottobre 2022
Numeri e immagini del Centro Apice
I numeri di Apice raccontano la crescita del Centro nei suoi primi vent’anni di vita: 130.000 volumi, 2.500 periodici, più di un milione di fotografie e negativi, oltre 4.000 metri lineari.
Apice conserva biblioteche private di editori, traduttori e bibliofili, archivi di scrittori, illustratori, redattori e artisti, oltre sessanta fondi in totale che contengono una variegata tipologia di documenti: autografi e manoscritti, anche inediti, materiali preparatori dei testi, taccuini di appunti, diari personali, carteggi, bozze, rassegne stampa, cartoline, fotografie e disegni. Un mosaico di testimonianze che insieme ricostruiscono la storia del Novecento e della sua cultura editoriale.
- Bompiani e Zavattini – archivio Bompiani
- Testi manoscritti dagli archivi di Apice
- Alcuni libri dell’archivio Scheiwiller
- Camilleri scrive a Vittorini – archivio Vittorini
- Bartolo Cattafi – archivio La Notte
- Formati diversi: dal più piccolo al più grande. Libri dagli archivi di Apice
- I Peanuts – Fondo Giovanni Gandini
- Uno scaffale del fondo Emilio Alfieri
- 7up Poster – archivio John Alcorn
- La pittura negli archivi di Apice
- Illustrazioni dagli archivi di Apice
- Taccuini dagli archivi di Apice
- Negativi dagli archivi di Apice
- Libro Pop up – fondo_Reggi
- Fotografie dagli archivi di Apice