Apice

Archivi della Parola, dell’Immagine e della Comunicazione Editoriale

Nato nell’ottobre 2002, Apice (Archivi della Parola, dell’Immagine e della Comunicazione Editoriale) è attivo nella conservazione e valorizzazione di fondi bibliografici e archivistici che si incrociano e si confrontano con la storia del ’900 e della sua industria editoriale…..

Scopri di più

News dal centro

Apice è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00. Per fissare un appuntamento per la consultazione di materiali archivistici e bibliografici, scrivere all'indirizzo apice.biblioteca@unimi.it.

  • Incontri

    Tra la Monaco di inizio Novecento e il Bauhaus degli anni Venti, Wassily Kandinsky si trovò a Mosca durante la Grande Guerra e la Rivoluzione. In questa nuova stagione, dal 1918 in poi, egli fu attivamente coinvolto nella politica artistica, occupando una posizione rilevante tra le altre figure di spicco del periodo. Basandosi su recenti […]

  • Incontri

    L’Anguria lirica è un libro futurista stampato in litografia su latta. Uscito nel 1933, il volume rappresenta un tentativo di superamento delle tradizionali forme editoriali impiegando modelli della stampa pubblicitaria ma è anche un esperimento in linea con una estetica astratta dei metalli diffusa tra i gruppi dell’avanguardia italiana. Soprannominata lito-latta, termine coniato dall’industriale Vincenzo […]

  • Incontri

    Nell’ambito di BookCity 2025, il Dipartimento di Studi Storici “Federico Chabod”, in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano Bicocca, organizza per il 14 novembre un incontro dal titolo “Grandi idee per piccoli lettori. L’editoria per ragazzi in Einaudi”. Le prime collane per bambini e ragazzi pubblicate dalla casa editrice Einaudi risalgono al 1942. Nel […]

  • Notizie

      Nel mese di ottobre il Senato accademico, su proposta della Rettrice, ha designato la nuova Commissione scientifica di APICE, ora organo del Servizio Bibliotecario di Ateneo (SBA), attribuendo la carica di Presidente alla Prof.ssa Roberta Cesana, docente di Bibliografia e di Storia del libro e dei sistemi editoriali, e di Responsabile tecnico-amministrativo alla Dott.ssa […]