Apice

Archivi della Parola, dell’Immagine e della Comunicazione Editoriale

Nato nell’ottobre 2002, Apice (Archivi della Parola, dell’Immagine e della Comunicazione Editoriale) è attivo nella conservazione e valorizzazione di fondi bibliografici e archivistici che si incrociano e si confrontano con la storia del ’900 e della sua industria editoriale…..

Scopri di più

News dal centro

Apice è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00. Per fissare un appuntamento per la consultazione di materiali archivistici e bibliografici, scrivere all'indirizzo apice.biblioteca@unimi.it.

  • Incontri

    Apice partecipa al progetto “Aqua Vitae: la Statale e il Fai per i Giochi della Cultura”, un programma di eventi ideato per valorizzare la cultura e i territori della Lombardia in occasione delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026. Sarà presente in due occasioni: una mostra dedicata all’acqua e un laboratorio. L’esposizione “Aqua Vitae”, che si […]

  • Incontri

    Venerdì prossimo, 17 ottobre, si terrà la giornata di studi “Luciana Novaro, étoile della Scala. Le carte della danza, tra palcoscenico e memoria. Documenti, immagini e appunti di una protagonista del balletto italiano del Novecento”. L’evento, organizzato dal Dipartimento di Beni culturali e Ambientali e da Apice, punta a fare luce su questa importante figura di artista, […]

  • Incontri

    Sabato 18 ottobre l’Archivio Teatro di Gianni e Cosetta Colla, conservato ad Apice, sarà protagonista di un evento all’ Università degli Studi di Milano, in Sala Lauree di via Festa del Perdono, 7. “Marionette 3.0. Alla scoperta dell’Archivio Teatro Colla attraverso le tecnologie immersive” racconterà il progetto di valorizzazione digitale del fondo, prima con alcune […]

  • Approfondimenti

    Il legame tra archivi personali e autobiografie è un tema di crescente interesse in molti ambiti disciplinari, dalla storia alla critica letteraria, dagli studi di genere all’antropologia, soprattutto considerando la centralità della soggettività nella cultura contemporanea. È a questo rapporto complesso che il prossimo 14 maggio è dedicato a Torino un seminario che si svolgerà […]